Da quando ho cominciato a lavorare (a parte un breve stage dove avevo Ubuntu) ho sempre lavorato su Windows, in particolare Windows 10 (da quando lavoro in ambito tech) e Windows 7 (quando facevo tutt’altro).
Però, quello che mi ha sempre fatto cristonare, non è il lavorare con Windows (per quanto mi faccia schifo), ma il fatto di dover lavorare su pc fissi dell’ante guerra che non reggono più gli ultimi aggiornamenti. Come possono confermare (credo) buona parte della gente che lavora in ufficio, buona parte dei pc fissi che ci sono nei posti di lavoro hanno già qualche anno sulle spalle e una dimensione disco molto misera.
Ricordo che tempo fa dovevo lavorare sun un fisso vecchissimo con ancora Windows 7 che almeno 2/3 volte a settimana mi dava spazio insufficente e lo slero era sempre dietro l’angolo.
Poi, un giorno, capito su questo canale (chiedo venia ma non ricordo ma non riesco a trovare il video in particolare) dove mostra le directory su Windows dove ci sono i file temporanei.
Tempo di finire il video, mi metto lì e provo a fare un attimo uno script bash che fa le stesse operazioni.
Ora è da un pò che lo uso (mi sembra quasi 2 anni, ma la mia memoria è così bruciata che non ricordo bene il spazio temporale) su tutti i pc su cui ho lavorato e, devo ammettere, mi ha sempre aiutato a velocizzare Windows
@Echo off
Del/Q "C:\Users\%USERNAME%\AppData\Local\Temp"
Del/Q "C:\Windows\Temp"