Utenti IOS! Basta Bloatware! Vivi l'Ascolto Podcast Essenziale con App Open Source

Siete stufi del software proprietario che vi spia, vi riempie di pubblicità e vi lega mani e piedi a ecosistemi chiusi? Anch’io. Proprio come ho scelto di liberarmi dalla dipendenza dai ristoranti, è ora di fare pulizia anche nel vostro arsenale di app per podcast su iOS. Dimenticate le “big tech” che controllano il vostro ascolto: c’è un modo migliore, più libero e dannatamente più efficiente: l’open source. Il podcasting, nella sua essenza, è decentralizzato, distribuito tramite quel glorioso standard aperto che è l’RSS....

April 25, 2025 Â· 3 min

Come ho installato localmente invidious

Piccolo articolo veloce per spiegare come installare localmente una propria istanza invidious, in modo da vedere i video dei tuoi youtuber preferiti senza essere tracciato da YouTube. Pacchetti richiesti Invidious può essere installato sia tramite Docker che tramite Podman, ma in questo caso vedremo la seconda opzione. Quindi, prima di cominciare, bisogna installare Podman sul nostro computer tramite questo comando: sudo dnf install podman-compose pwgen Ora possiamo cominciare. Installare Invidious In primis bisogna scaricare la Github il repository ufficiale di Invidious ed entrare dentro la directory appena creata...

June 3, 2024 Â· 3 min

Come ho installato Nextcloud su un Raspberry Pi 3

Qualche tempo fa ho perso un paio di neuroni dietro ad uno sfizio che mi avevo lì da un pò di tempo: Installare Nextcloud sopra il Raspberry Pi 3 che ho in casa. Una roba semplicissima mi direte, peccato che ho avuto a che fare con un paio di problemi che mi hanno dato abbastanza da pelare e questo articolo serve proprio per questi problemi. Tutto quello che c’è scritto qua dentro è una specie di cronologia che mi permetterà in futuro di rifare la stessa operazione senza avere ulteriori problemi (spero)....

April 14, 2024 Â· 3 min

Usare Thunderbird come backup per le mail di Gmail

In questi anni ho notato una tendenza che trovo particolare. Nel mondo del lavoro, molte persone, in particolare nelle piccole imprese, tendono ad usare utilizzare la propria mail personale. Ora, lasciando da parte il dibattuto se questa scelta sia un ottima scelta (non è un ottima scelta) oppure no (cof. cof. è una scelta di merda cof. cof.), parliamo di un avvenimento capitato vicino a me ma che può essere d’aiuto a qualcuno… il tuo account gmail ti segna 15GB su 15 GB utilizzati (sì lo so può sembrare strano a qualcuno ma vi giuro che ho visto quella scritta con i miei occhi)....

January 24, 2024 Â· 4 min

Come rendere vivibile YouTube grazie a queste estensioni

Youtube ormai è diventato un posto abbastanza anomalo dove soggiornare. Tolto gli utenti base della piattaforma, che accettano i vari cambiamenti che vengono fatti (se si accorgono di questi “aggiornamenti”) senza controbattere e battere ciglio, c’è gente che non vede di buon occhio la deriva presa. Molti infatti hanno cominicato a spostarsi anche su altri servizi, chi su Vimeo o Dailymotion (se esiste ancora) chi su PeerTube. Molti altri invece, delusi da queste evoluzioni ma attaccati ancora ai contenuti che possono trovare al suo interno, decidono di non buttarsi nei servizi citati prima ma di rifugiarsi su un’istanza Invidious, un front-end alternativo per YouTube....

August 23, 2023 Â· 3 min

Come migliorare la tua privacy online

Negli ultimi anni l’argomento della privacy è diventato uno dei topic più chiaccherati e discussi da blog e forum. Ormai molti sviluppatori o appasionati di informatica e di tecnologia stanno piano piano migrando in servizi che la garantiscono. Oggi voglio consigliare a chi vuole entrare in questo mondo 5 semplici passi per migliorare la loro privacy. 01. Servizi email Quasi tutte le persone che girano su internet hanno (o hanno avuto) un account gmail, il servizio mail di Google, mentre altri sono ancora legati al servizio mail di Yahoo....

November 1, 2022 Â· 2 min